Francesca Nigretti - Psicologa - P. IVA 12801220018 - N. Iscrizione Ordine 10049

Francesca Nigretti Psicologa

Sì, ma come funziona?

c2a7c50cde101613e746272d9fa22b615225f6ca

Non è sempre semplice chiedere aiuto. Spesso il primo passo è il più difficile da compiere. L'importante è tenere a mente che contattare un professionista della salute mentale non significa necessariamente avere una patologia o  intraprendere una scelta definitiva o a lungo termine.

306002b262af2612f1a1dba733f11ad011f055e6


Anche la più piccola difficoltà nella vita quotidiana può assumere un peso significativo su di noi in situazioni di fragilità. 

Chiedere ad un professionista un appuntamento significa poter stabilire insieme la necessità di iniziare un percorso. Significa anche darsi uno spazio e un tempo per definire la difficoltà, e a volte basta questo (a volte no).

Tutto ciò in un'ottica di condivisione e reciprocità.


Nella pratica

85e46e455ea4a89020047ac954e3593b5bd64f0c

I colloqui hanno la durata di 60 minuti. Se è richiesta una consulenza psicologica si procederà all'analisi della domanda e si stabilirà insieme se sia necessario strutturare un percorso di supporto psicologico. Verranno definiti frequenza e modalità (per esempio in presenza o online). 

86771dda30342ff96ae14aa131672f0a2471f959

Non ci sono obblighi da parte del paziente riguardo al proseguimento del percorso. Inoltre lo psicologo è tenuto al segreto professionale, come da Codice deontologico.

5b7cf705c0a02996c7b7d405696ed18a0da4f740

Mi occupo di